Armocromia del colore dei capelli
Abbinamento del croma dei capelli e i quattro elementi
Cosa intendiamo per armocromia?
L’ ARMOCROMIA è l’analisi che combina armoniosamente COLORE dei CAPELLI, forme del viso, cromia del trucco e scelta dell’ abbigliamento; consente di personalizzare lo stile in base alle proprie caratteristiche.
Connessa alla conoscenza morfologica e alla capacità di relazionarsi, permette al consulente d’immagine di esaltare la bellezza del volto donandogli fascino, intensità e forza.
L’ appaganento dei desideri estetici dipende da consulenza, diagnosi e tecnica di lavorazione.
Quali sono i criteri di consulenza d’immagine?
La consulenza è il punto di partenza per l’ideazione del look, affronta tre aspetti fondamentali:
- Caratteriale- Sintesi delle componenti psichiche delle persone;
- Morfologico– Caratteristiche dei tratti somatici individuali;
- Cromatico- Definizione della principale consonanza di colorazione.
Come abbiniamo il colore dei capelli al viso?
La diagnosi è utile a rivelare la tipologia di COLORE abbinabile alla nostra essenza naturale.
Esistono pigmenti che associati al viso lo fanno risultare:
-Luminoso, irradia la cute donandole luce portando il volto in primo piano;
-Cupo, predomina sui lineamenti evidenziando le occhiaie e rendendoci pallidi.
Ogni individuo ha le proprie concordanze e dissonanze, nel mondo estetico si osservano ponendo dei Foulard colorati a ribasso del mento, ci consente di ammirare nel dettaglio questo affascinante illusione ottica.
Le misure di valutazione del colore
Le misure di valutazione si ottengono esaminando il COLORE di CAPELLI, viso, occhi e cute.
Dobbiamo successivamente basarci su altri due aspetti:
- Tono- definisce il livello di luminosità attraverso una scala da zero a dieci, il bianco gode di chiarezza massima mentre il nero ha chiarezza minima;
- Temperatura- Indica il grado di pigmentazione sul sottotono cutaneo: calda presenta colorazioni dorate o gialle, fredda perlate o bluastra.
La relazione tra armocromia e elementi della natura
L’ ARMOCROMIA si fonde con gli elementi della natura:
Le nozioni presentate precedentemente amalgamate alla psicologia dei colori consentono di individuare quattro differenti distinzioni cromatiche:
Acqua, scuro freddo:
- Capelli- Scuri dal nero al castano medio con sfumature fredde tra il cenere e il blu, il biondo difficilmente si addice;
- Cute- Fredda e plumbea, il sottotono è beige rosato, porcellana, olivastro, mandorlato, ebano o cacao;
- Occhi- Neri e castano compatto o limpidi come zaffiro e verde smeraldo;
- Colori consonanti- Decisi e freddi, rievocano l’inverno. Ad esempio bianco, argento, antracite o blu elettrico, rosa shock e viola melanzana;
- Carattere- Profondo e amorevole o impenetrabile come il mare in tempesta.
Aria, chiaro freddo:
- Capelli- Biondi o castano chiaro, prediligono nouance fredde come cenere, platino o grigio perla;
- Cute- Chiara e perlacea ha un sottotono rosato tendente a beige fresco, porcellana e avorio;
- Occhi- Celeste, Azzurro ghiaccio, verde o blu;
- Colori consonanti- Tenui con sfumature perla, ricordano l’autunno. Lavanda, argento, ghiaccio o azzurro cielo, blu navy, rosso melograno e rosa baby si intonano bene.
- Carattere- Pacifico e puro, l’alter ego è gelido come vento di tramontana.
Fuoco, scuro caldo:
- Capelli- Castano scuro aureo o intenso, prevale il caldo con gradazioni rosse rubino, rame acceso e fulvo;
- Cute- Densa o medio chiara con sottotono dorato o aranciato sfuma tra pesca, bronzo, caramello, caffelatte, avorio e beige caldo. Notiamo le lentiggini;
- Occhi- Marrone, nocciola, verdi e turchese hanno pagliuzze giallo ocra nell’ iride.
- Colori consonanti- Calorosi e pieni, viene in mente l’estate. Oro, caffè, rosso sangria, arancio zucca e giallo zafferano anche marrone corteccia e terracotta o verde bosco e muschio sono abbinabili;
- Carattere- Passionale e accogliente muta in focosa impazienza.
Terra, chiaro caldo:
- Capelli- Castano chiaro o biondo grano. I riflessi caldi, tersi o medi, variano tra dorato, rame e rosso ciliegia.
- Cute- Lievemente calorosa varia tra crema, pesca, avorio e beige dorato. Presenta lentiggini
- Occhi- Caramello, nocciola, topazio, turchese , blu e verde o verde acqua.
- Colori consonanti- Luminosi e chiari richiamano la primavera. Per esempio oro, albicocca, glicine, avorio, papaya, miele, giallo narciso, verde felce e turchese;
- Carattere- Energica e ricca si rispecchia in imprevedibile e azzardata emozionalità.
L’ ARMOCROMIA è essenziale per il look e il colore dei CAPELLI.
La corretta diagnosi del consulente consente di abbinare make up, vestiario e accessori ( borse, gioielli, cinture, scarpe, cerchietti e altro) così da risaltare i punti di forza del viso e dell’ immagine estetica.
Per concludere
Come abbiamo avuto modo di vedere il colore comunica!
Selezionare quelli adatti al nostro modo di essere ci rappresenta donandoci la luce che meritiamo.
Abbiamo approfondito argomenti utili ad assimilare un codice di comunicazione universale.
Con le informazioni date continuiamo il viaggio con On hair passando al livello successivo.
I social network sono mezzi per semplificare l’ interazione tra noi e il nostro fantastico pubblico.
Per ogni dubbio siamo a tua disposizione. Contattaci!
I tuoi commenti e feedback sono sempre importanti! Verranno letti e esaminati accuratamente.
Grazie e ricorda
Ogni nodo viene al pettine
Buona Pasqua!